Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas lancia in Italia rivoluzione digitale dei certificati

 

 

 

 

GENOVA – Bureau Veritas lancia in Italia e per la flotta di bandiera italiana la sfida degli E-Certificate. Il progetto di un sistema del tutto innovativo di gestione “paperless” dei certificati delle navi classificate è stato presentato questa mattina dai vertici di Bureau Veritas alla direzione competente del Ministero Infrastrutture e Trasporti (Mit).

[HIDEPOST]

Quella che Bureau Veritas ha ipotizzato è al tempo stesso una rivoluzione a 360 gradi e una rotta senza alternative, già imboccata da bandiere europee come quelle di Olanda, Danimarca e Francia nonché dai registri che occupano le posizioni di vertice della flotta mondiale fra cui Panama, Libera e Bahamas.

L’obiettivo è quello di trasferire dalla carta al digitale tutte le certificazioni delle navi in classe Bureau Veritas attraverso un sistema di E-Certification, frutto del progetto “E-Certificate Ready” messo a punto dal gruppo multinazionale presente in forze sul mercato italiano attraverso Bureau Veritas Italia e una divisione Shipping/Oil & Gas in costante crescita.

Il progetto, che è stato messo a punto secondo le Guidelines della International Maritime Organization (IMO) e che ha spinto di recente la migrazione verso il digitale anche della bandiera danese, si basa su una attenzione esasperata alla sicurezza garantita da potenti algoritmi di cifratura, identificati da QR Code, e, in quanto tali né riproducibili, né modificabili.

I vantaggi derivanti da questo sistema di digitalizzazione spaziano dalla consultabilità costante on line dei certificati, ma solo da parte dei soggetti autorizzati tramite autenticazione. Il tutto con una forte riduzione dei costi e con la prospettiva di progressivamente fare a meno degli archivi cartacei e dei timbri.

“Come ogni rivoluzione, e tale è il progetto di E-Certification – sottolinea Alberto Moroncelli, responsabile della Marine Division di Bureau Veritas in Italia – è naturale che comporti un processo di progressiva condivisione e di coinvolgimento delle autorità competenti e degli operatori. Ma di due considerazioni siamo certi: che quello verso la digitalizzazione è un processo ineludibile, e che il risultato finale sarà comunque straordinariamente positivo”.

Basti pensare cosa potrà significare per yacht e piccole unità mercantili o da pesca poter “fare a meno” di spazi a bordo da dedicare a sempre più voluminose documentazioni che potranno essere consultate su un semplice tablet, o persino su uno smartphone.

Secondo Bureau Veritas, che si è collocato nel mondo in una posizione di assoluta avanguardia nella migrazione della documentazione verso il digitale, si tratta di un processo di modernizzazione inarrestabile a cui l’Italia non potrà sottrarsi: la E-Certification è solo una parte delle Digital Initiatives di Bureau Veritas: ora gli armatori posso vedere in ogni momento la situazione delle proprie navi sullo smartphone tramite l’app MyVeristar, i BV Surveyors compilano le check list tramite l’app MyJob, le navi e le unità offshore possono fare conto su un 3D Digital Twin che riproduce fedelmente la loro struttura e componenti.

[/HIDEPOST]

Pubblicato il
6 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora