Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Livorno la regata “Arcipelago 650” per le qualificazioni alla Mini Transat

TALAMONE – Il consiglio della Classe Mini ha espresso la massima soddisfazione alla decisione dell’Assonautica di Livorno di organizzare nel 2018 la “Arcipelago 650 Regata” di classe Mini di categoria C.

La regata sarà una competizione internazionale le cui miglia sono qualificative per la partecipazione alla Mini Transat 2019 e i cui risultati sono computati nel calcolo della ranking list mondiale Classe Mini 650.

Ecco i primi dettagli dell’evento.

[hidepost]

Date evento: partenza giovedì 14/3/2018 (generalmente ore 12 o 14). Ospitalità delle barche da sabato 9/3 e fino a sabato 23/3. Percorso: Livorno – Gorgona – tutte le isole dell’arcipelago toscano a sinistra – Giannutri – Livorno (per un totale di 222 miglia nautiche). Il percorso potrà essere in senso orario o antiorario a insindacabile scelta del comitato. Ciò permette di scegliere all’ultimo minuto il giro più favorevole per massimizzare le andature portanti a seconda delle condizioni meteo. Allo stesso modo se necessario per condizioni meteo non favorevoli potrà essere facilmente ridotto escludendo con avvisi una specifica Isola. La manifestazione internazionale prevede la presenza di almeno una ventina di scafi con campioni internazionali, tutti o quasi che puntano a partecipare alla prossima edizione per la regata attraverso l’Atlantico in programma per il 2019 con partenza dalle coste europee atlantiche. Le imbarcazioni della classe che verrà a disputare la qualificazione nelle acque dell’arcipelago livornese sono estremamente veloci specie nelle andature al lasco e sono strutturate per affrontare anche condizioni meteo dicicili come quelle presumibili che i partecipanti alla “Mini Transat” dovranno incontrare.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio