Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

D’Agostino: Trieste in treno è nuovo record

Zeno D’Agostino

TRIESTE – Si conferma anche nella seconda parte del 2017 il trend positivo che sta caratterizzando i traffici del porto di Trieste, con un nuovo record per treni e container. 7.147 i treni movimentati tra gennaio e ottobre, con una crescita del +13,86% rispetto allo stesso periodo del 2016, mentre nel solo mese di ottobre ne sono stati lavorati 822, dato record mensile per lo scalo giuliano. Nei primi 10 mesi dell’anno vi è stato un aumento dei volumi totali di traffico del +4,66% sul medesimo periodo del 2016, con 51.137.967 tonnellate di merce trattata. Incremento a doppia cifra dei container (+26,62%) che toccano quota 513.899 TEU.

[hidepost]

“L’eccellente performance dei container è un risultato senza precedenti per il porto, – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino – tanto che già ad ottobre abbiamo superato il totale dell’anno 2016 (486.462 TEU) ed il record del porto di Trieste del 2014 di 506.019 TEU. Con questo trend di crescita prevediamo di raggiungere per la prima volta i 600.000 TEU a fine anno”. “Sono volumi non paragonabili ai porti Nord europei, – ha sottolineato D’Agostino – “ma dimostrano una dinamicità e una vivacità senza precedenti in atto nello scalo. Al di là del risultato dei container, – ha concluso il presidente – siamo un porto multisettoriale, con una forte vocazione ferroviaria e importanti margini di crescita: oltre ai numeri, in questo momento la nostra solidità si misura soprattutto sulla capacità di attrarre compagnie armatoriali e investitori internazionali interessati al nostro sviluppo in ambito logistico e industriale”.

Buona la performance degli altri comparti: merci varie (+13,92%), RO-RO (+3,99%) con 250.325 unità transitate. In aumento le rinfuse liquide (+2,65%), mentre le rifuse solide segnano un -20,76%.

Positivi tutti i dati del singolo mese di ottobre rispetto allo stesso mese del 2016: movimentazione totale (+11,64%), container (+40,03% TEU), merci varie (+12,92%), comparto RO-RO (+0,66%), rinfuse liquide (+9,90%), rinfuse solide (+42,60%).

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio