Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Corto raggio: gruppo di lavoro in Confitarma

Guido Grimaldi

ROMA – Si è tenuta presso Confitarma la prima riunione della Commissione Navigazione a Corto Raggio, presieduta da Guido Grimaldi. La commissione ha innanzitutto proceduto alla nomina dei vice presidenti Alessandra Grimaldi e Franco Napp.

È stato poi ricostituito il gruppo di lavoro dedicato alle problematiche del naviglio per il trasporto di passeggeri di cui è stato nominato coordinatore Aldo Negri.

Infine, Andrea Garolla di Bard è stato nominato coordinatore del gruppo offshore, bunkeraggio e naviglio cisterniero. Guido Grimaldi ha espressamente ringraziato Valeria Novella per il lavoro svolto come coordinatrice di questo gruppo negli ultimi anni.

[hidepost]

Successivamente è stato fatto il punto sulle principali tematiche del comparto del trasporto marittimo a corto raggio con particolare attenzione al Marebonus, al traffico passeggeri con le isole minori e al settore cisterniero.

Per quanto riguarda il settore del naviglio cisterniero, è stato esaminato il concetto di “armatore comunitario” con particolare riguardo alla nozione di controllo di una nave registrata in uno stato membro dell’Ue.

“La Commissione Navigazione a Corto Raggio si interfaccerà con le varie istituzioni interessate – ha affermato Guido Grimaldi – mantenendo costante ed operativo il dialogo sulle tematiche che verranno via via trattate. Ciò è particolarmente importante in questa fase di rinnovamento organizzativo dei nostri interlocutori istituzionali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio