Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vecchi gruppi di continuità Riello premia chi rottama

LEGNAGO – Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, leader italiano e mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità (UPS) e tra le prime quattro aziende al mondo del settore, ha lanciato una campagna “Chi rottama si Premia” che punta al rinnovo del parco UPS installato in favore di macchine più moderne ed efficienti, garantendo al tempo stesso lo smaltimento di vecchi dispositivi.

Dal 1 gennaio 2018, i gruppi di continuità rientrano infatti nell’ambito della Direttiva Europea 2012/19/EU sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).  E grazie a un servizio capillare ed efficiente in tutta Italia Riello UPS si impegna a ritirare a titolo gratuito vecchi UPS, con l’indispensabile intermediazione di installatori e dealer, e a rilasciare la relativa documentazione di corretto smaltimento, in linea con le norme di legge.

[hidepost]

Con Riello UPS la rottamazione è vantaggiosa per tutti – sostiene l’azienda – perché la campagna per la rottamazione di Riello UPS è premiante per gli operatori ma anche per gli utenti. Infatti prevede di incentivare installatori del canale elettrico e dealer del canale informatico promotori delle soluzioni Riello UPS e i clienti finali mediante un’estensione del periodo di garanzia standard dei nuovi dispositivi.

L’estensione di garanzia, unita ai risparmi derivanti dall’adozione di UPS dal ridotto consumo energetico, al ritiro del prodotto usato e allo smaltimento gratuito secondo i termini di legge renderanno più accattivante l’offerta commerciale dei dealer e degli installatori nei riguardi dei clienti finali.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio