Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I contratti per i dipendenti delle AdSP

ROMA – L’Associazione dei Porti Italiani ha sottoscritto, nei giorni scorsi, con i sindacati di categoria,  un protocollo d’intesa per la definizione delle linee guida per la contrattazione decentrata per il personale dipendente delle Autorità di Sistema Portuale. Il protocollo riguarda tutti i dipendenti ai quali si applica il CCNL per i lavoratori portuali di cui Assoporti è firmataria, e mira all’unificazione di alcuni criteri di natura qualitativa, oltre a ribadire gli istituti oggetto di contrattazione di II livello.

[hidepost]

Il presidente dell’Associazione, Zeno D’Agostino, unitamente al presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale Pietro Spirito, che ha coordinato il gruppo di lavoro preposto a questa tematica, hanno dichiarato congiuntamente, “Abbiamo raggiunto un obiettivo molto importante per l’armonizzazione dei contratti di lavoro di tutti i dipendenti. Le precedenti Autorità Portuali che oggi si ritrovano in un unico sistema portuale hanno uno strumento per poter procedere alle contrattazione di II livello, molte delle quali sono in scadenza o scaduti, in maniera coerente. Il ruolo del sindacato di categoria è stato essenziale, e li vogliamo ringraziare per la preziosa collaborazione dimostrata.”

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio