Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Lugano un mare di Svizzera

LUGANO – Per iniziativa dei “Porti di Genova” si terrà a Lugano, mercoledì 14 marzo nella sede dell’associazione LAC (Lugano Arte & Cultura) in piazza Luini 6, il convegno “Un mare di Svizzera” sui rapporti tra la portualità ligure e il corridoio Reno-Alpi. Ecco il programma dell’iniziativa.

Opening speeches: Marco Bucci, sindaco di Genova; Giancarlo Kessler, ambasciatore di Svizzera in Italia; Marcello Fondi, console generale Italia-Lugano; Stefano Rizzi, direttore della Divisione dell’Economia, DFE, Cantone Ticino.

[hidepost]

9.45 On stage: Un “bottle neck” lungo 28 km: Luca Clavarino, coordinatore progetto LuMiMed.

10.00 Keynote speeches: Paolo Emilio Signorini, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Pawel Wojciechowski, coordinatore del Corridoio Reno Alpi.

10.30 IL CONFRONTO “La portualità ligure come chiave di sviluppo lungo il Corridoio Reno Alpi”: Christian Colaneri, direttore commerciale ed esercizio Rete RFI; Giovanni M. Bottini, CEO Systematica; Anna Barbara Remund, vice direttrice dell’ufficio Federale Elvetico dei Trasporti; Remigio Ratti, economista dei trasporti, membro Comitato Pro-Gottardo; Antonio Maneschi, CEO Suan; Herald Ruijters, capo direzione Investment, Innovative & Sustainable Transport, Commissione UE; Waldo Bernasconi, presidente ASTAG (Associazione Svizzera dei trasportatori stradali) Sezione TI; Giuseppe Danesi, amministratore delegato PSA Italy.

Interventi programmati di opinion makers e mondo associativo.

11.40 DUE MERCATI, UN OBIETTIVO COMUNE: Marco Borradori, sindaco di Lugano; Giovanna Masoni Brenni, co-presidente Comitato Pro-Gottardo; Francesco Balocco, assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Regione Piemonte; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Giovanni Toti, presidente Regione Liguria.

Seguirà light lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora