Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Lugano un mare di Svizzera

LUGANO – Per iniziativa dei “Porti di Genova” si terrà a Lugano, mercoledì 14 marzo nella sede dell’associazione LAC (Lugano Arte & Cultura) in piazza Luini 6, il convegno “Un mare di Svizzera” sui rapporti tra la portualità ligure e il corridoio Reno-Alpi. Ecco il programma dell’iniziativa.

Opening speeches: Marco Bucci, sindaco di Genova; Giancarlo Kessler, ambasciatore di Svizzera in Italia; Marcello Fondi, console generale Italia-Lugano; Stefano Rizzi, direttore della Divisione dell’Economia, DFE, Cantone Ticino.

[hidepost]

9.45 On stage: Un “bottle neck” lungo 28 km: Luca Clavarino, coordinatore progetto LuMiMed.

10.00 Keynote speeches: Paolo Emilio Signorini, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Pawel Wojciechowski, coordinatore del Corridoio Reno Alpi.

10.30 IL CONFRONTO “La portualità ligure come chiave di sviluppo lungo il Corridoio Reno Alpi”: Christian Colaneri, direttore commerciale ed esercizio Rete RFI; Giovanni M. Bottini, CEO Systematica; Anna Barbara Remund, vice direttrice dell’ufficio Federale Elvetico dei Trasporti; Remigio Ratti, economista dei trasporti, membro Comitato Pro-Gottardo; Antonio Maneschi, CEO Suan; Herald Ruijters, capo direzione Investment, Innovative & Sustainable Transport, Commissione UE; Waldo Bernasconi, presidente ASTAG (Associazione Svizzera dei trasportatori stradali) Sezione TI; Giuseppe Danesi, amministratore delegato PSA Italy.

Interventi programmati di opinion makers e mondo associativo.

11.40 DUE MERCATI, UN OBIETTIVO COMUNE: Marco Borradori, sindaco di Lugano; Giovanna Masoni Brenni, co-presidente Comitato Pro-Gottardo; Francesco Balocco, assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Regione Piemonte; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Giovanni Toti, presidente Regione Liguria.

Seguirà light lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio