Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Bologna “navetta” con Funo

BOLOGNA – A partire da lunedì 5 marzo un servizio di autobus collega l’Interporto di Bologna con la stazione ferroviaria di Funo Centergross, in corrispondenza dei treni in arrivo e partenza da e per Bologna e Ferrara.

La navetta passa anche dai punti di ristoro collocati all’interno dell’infrastruttura, facilitando così la mobilità di tutte le risorse impiegate nelle aziende che popolano l’Interporto.

[hidepost]

L’organizzazione di tale navetta è frutto di un’indagine presso le aziende insediate sulle reali esigenze dei lavoratori impiegati, a cui è seguito uno studio più approfondito per strutturare un servizio su misura in termini di capienza, orari e percorsi. Tale servizio va quindi ad aggiungersi a quelli di mobilità già esistenti (linee autobus TPER 95 e 448 che partono dal centro di Bologna), ampliando l’offerta per coprire maggiori fasce orarie.

Servizio dedicato alle aziende ed organizzato da Interporto Bologna SpA con i contributi di Interporto Bologna, Prologis e Vailog, la navetta serve le aziende che hanno aderito al progetto. In ogni caso, le aziende interessate potranno aderire anche successivamente.

Il progetto è frutto di un grande impegno di Interporto per supportare le aziende insediate ed ampliare i servizi alla comunità che lo popola quotidianamente.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora