Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli spedizionieri al congresso mondiale nel prossimo settembre in Nuova Delhi

MILANO – Quest’anno il congresso mondiale della Fiata, dal tema “The future starts here”, si terrà a Nuova Delhi, dal 26 al 29 settembre  presso il Pullman-Novotel Aerocity Hotel, con un programma più dinamico e molto orientato al networking. Fedespedi ha avvertito i propri associati che tutte le informazioni relative, nonché il programma ed il modulo di registrazione, sono disponibili e scaricabili unicamente da internet, tramite il sito ufficiale: www.fiata2018.org, costantemente aggiornato.

[hidepost]

Per le iscrizioni di partecipanti attivi (compresi i giovani, che hanno una quota di partecipazione inferiore) e di accompagnatori (anch’essi con quota ridotta) è prevista, come sempre, una tariffa modulare (super early bird rate: entro il 31 marzo, special early bird rate: dal 1° aprile al 31 maggio, early bird rate: dal 1° giugno al 31 luglio). A partire dal 1° agosto la tariffa sarà standard e rimarrà invariata (essendo comunque sempre possibile registrarsi anche in loco); sono inoltre previsti pass giornalieri.

L’hotel ufficiale è quello che ospita il congresso, ma sono state individuate altre possibili sistemazioni, tutte a pochi minuti di cammino dalla sede del congresso.

Invitiamo gli interessati – conclude la nota di Fedespedi – a rivolgersi direttamente alla Segreteria (tel.: 02671541, fax: 0267072285, e-mail: antonella.straulino@fedespedi.it), per qualsiasi ulteriore richiesta o necessità.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2018
Ultima modifica
3 Aprile 2018 - ora: 10:24

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio