Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marevivo lancia la campagna contro le cannucce di plastica

ROMA – Nell’ambito della campagna “Mare Mostro” l’associazione ambientalista Marevivo ha lanciato la campagna #EcoCannucce per portare all’attenzione della società civile il tema della plastica usa e getta.

“In particolare, con questa campagna – ha detto la presidente Rosalba Giugni – vogliamo provare a ridurre drasticamente il consumo di cannucce in plastica, chiedendo di rinunciare al suo utilizzo o invitando, ad esempio in alternativa, l’uso di cannucce biodegradabili.

In tal senso è fondamentale il coinvolgimento di esercizi ed attività commerciali che abbiamo il desiderio di raccogliere questa grande sfida.

[hidepost]

Coloro che aderiranno parteciperanno ad una iniziativa in linea con le attuali strategie di contenimento dell’emergenza causata da plastiche e microplastiche disperse nell’ambiente e potranno distinguersi per il loro impegno esponendo lo sticker con il “bollino” di Marevivo.

In particolare: lo stabilimento che vuole partecipare alla campagna dovrà:

– non utilizzare più le cannucce in plastica non riciclabile. Eventualmente potrà utilizzare cannucce biodegradabili;

– testimoniare il suo impegno postando foto (e taggando Marevivo), girando piccoli video, ecc.;

– firmare una sorta di impegno con Marevivo con il quale promette di portare avanti la campagna.

A fronte di questo:

– riceverà lo sticker ed anche una locandina sulla campagna di Marevivo, da esporre;

– rientrerà nella campagna di comunicazione on/offline dell’associazione (media, sito, social) dove verrà citato tra gli aderenti all’iniziativa;

– potrà, se vuole, spedire le giacenze di cannucce in plastica a Torino ad un’associazione che le utilizzerà per costruire arredi urbani.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio