Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sponda Est, avanti adagio adagio

La contesa sponda est della Darsena Toscana.

LIVORNO – Di rinvio in rinvio, i programmi dell’Autorità portuale del Tirreno settentrionale sembrano colpiti dalla famosa maledizione di Montezuma. Dopo quelli legati all’interporto di Guasticce, alla pianta organica, alla gara per la Darsena Europa, alla gestione dei bacini di carenaggio, al porto turistico del Mediceo, è arrivato anche il (prevedibile) rinvio dei termini rigidissimi di trasferimento del Terminal calata Orlando sulla sponda est della Darsena Toscana. La scadenza di fine aprile, già da tempo considerata irrealistica, è stata prorogata: ufficialmente di un mese, probabilmente assai di più.

[hidepost]

Siamo ancora alla definizione della parte burocratica dell’assegnazione, con una differenza di vedute tra le due parti in causa (Il Tco di Alberti e il gruppo concorrente rappresentato da Barbera) sul primo pronunciamento del Tar di Firenze: secondo Alberti e secondo l’AdSP, la concessione va avanti per il Tco in attesa della sentenza del prossimo autunno al Tar: secondo Barbera, il primo pronunciamento del Tribunale amministrativo avrebbe imposto di fermare tutto, con una specie di “patto tra gentiluomini” degli avvocati delle due parti.

Sta di fatto che a palazzo Rosciano si va avanti. In questi giorni sono stati affrontati anche i passaggi necessari a “liberare” l’area della sponda est da insediamenti pre-esistenti, per favorire il trasferimento del Tco. Sulla calata Orlando nel frattempo continuano ad arrivare cargo con rinfusi, sempre meno compatibili con i vicini accosti delle grandi navi da crociera: ma in confortante crescita per il porto, dopo un anno che sembrava aver segnato un rallentamento di questo traffico.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio