Moby e Tirrenia per le quote rosa
MILANO – Esiste una profonda differenza – sottolinea il gruppo Onorato – fra promotion commerciale e impegno sociale: gli uomini e le donne di Moby e Tirrenia conoscono questo confine e nell’anno in cui la vulnerabilità delle donne sui posti di lavoro è emersa in modo così drammatico, l’idea non è il frutto casuale di una aggressiva politica di marketing, è un impegno e una condivisione che si traduce in un fatto concreto: tutte le donne che prenoteranno da oggi sino a 3 giugno prossimo un biglietto su una nave Moby o Tirrenia valido per partenze sino al 30 novembre, non lo pagheranno.
Lo sconto, disponibile su moltissime partenze, sarà applicato (al netto di tasse, diritti e competenze) alla tariffa “adulto” della donna che prenoti contemporaneamente per almeno un altro passeggero, che può essere un bambino fino agli 11 anni o un altro adulto pagante, ed è valido per le destinazioni Moby e Tirrenia in Sardegna, Sicilia, Corsica ed Elba (salvo disponibilità posti riservati all’iniziativa, sulle date in cui essa è prevista).
[hidepost]
E non c’è nulla di casuale se, per decorare due navi della sua flotta, il Gruppo Onorato Armatori abbia scelto come simboli Wonder Woman e Supergirl, icone dell’universo femminile, ma anche della forza e del carattere, di cui in primis le componenti femminili dei nostri equipaggi danno quotidianamente prova.
La promozione che parte oggi riguarda i quattro gioielli del Mar Mediterraneo: le splendide spiagge e l’acqua cristallina della Sardegna (dove Moby e Tirrenia garantiscono fino a 24 corse al giorno), la bellezza seducente e selvaggia della Corsica, la storia e gli scenari naturali unici della Sicilia, le bianche scogliere e gli anfratti della costa dell’Isola d’Elba.
Con oltre 40.000 partenze programmate quest’anno per 31 porti, il Gruppo garantisce il network di collegamenti più esteso di tutto il Mar Mediterraneo. Sulle navi Onorato Armatori l’anno scorso hanno viaggiato oltre 6 milioni e mezzo di passeggeri.
Moby, Tirrenia-CIN e Toremar sono Compagnie del gruppo Onorato Armatori, da cinque generazioni sul mare e leader del trasporto marittimo passeggeri e merci. Primo al mondo per numero di letti e primo in Europa per capacità passeggeri, il gruppo occupa oltre 5.000 addetti. Con le tre compagnie, il gruppo Onorato collega Sardegna, Sicilia, Corsica, Francia, Malta, Arcipelago Toscano e le isole Tremiti con 47 navi, con circa 41.000 partenze per 34 porti, programmate per il 2018. Attraverso Moby Spl, il Gruppo opera nel Mar Baltico offrendo un servizio di crociere tra i porti di San Pietroburgo Helsinki, Stoccolma e Tallinn. I Fast Cruise Ferries del gruppo sono tra i primi al mondo per qualità: Moby è stata insignita per il quarto anno consecutivo del Sigillo di Qualità “Nr. 1 oro” 2017/2018 dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza per la qualità del servizio offerto, della prestigiosa Green Star sulle due navi ammiraglie ed è stata eletta dai passeggeri migliore compagnia di traghetti all’Italia Travel Awards 2017. Al gruppo Onorato, che ha vinto il Business International Finance Award 2016 per l’innovativa operazione di rifinanziamento conclusa, fa capo anche una flotta di 17 rimorchiatori di ultima generazione che forniscono in nove porti italiani servizi quali assistenza alle manovre delle navi in porto e attività di salvataggio. Tramite la controllata Sinergest spa, Moby gestisce la stazione marittima Isola Bianca nel porto di Olbia, mentre attraverso la controllata CPS srl, Tirrenia-CIN opera nel porto di Catania come impresa di imbarco e sbarco rotabili. Nel Porto di Livorno, inoltre, Moby controlla l’Agenzia Marittima Renzo Conti Srl e il Terminal ro/ro LTM autostrade del Mare Srl.
[/hidepost]