Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo vertice per la CILP di Livorno

LIVORNO – L’Assemblea dei soci della Compagnia Impresa Lavoratori Portuali ha deliberato la nuova composizione del Consiglio di amministrazione della società. La scelta è stata dettata dalla volontà della proprietà – 50% Compagnia Portuale di Livorno, 50% N.G. Investimenti – di confermare gli importanti investimenti compiuti, puntando ad un rilancio e costante miglioramento dei risultati aziendali.

Nell’organo direttivo si inseriscono l’amministratore delegato signor Corrado Neri ed il vicepresidente dottor Maurizio Sarri, mentre sono stati confermati il presidente Marco Dalli ed il vicepresidente Enzo Raugei.

[hidepost]

L’amministratore delegato Corrado Neri vanta comprovate esperienze nella gestione di terminal portuali per la movimentazione di merce varia. Il vicepresidente dottor Maurizio Sarri vanta una pluriennale esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria di società operanti in ambito portuale.

Anche per il 2018 si prevedono volumi importanti sia nel settore dei prodotti forestali che in quello “automotive”, che confermano CILP come uno dei primari terminalisti a livello nazionale. Il Consiglio di amministrazione intende altresì impegnarsi sullo sviluppo dei traffici multipurpose (recentemente è stato rinnovato il contratto con Hitachi), puntando sull’utilizzo della piattaforma logistica della Paduletta, ultimo fondamentale investimento della società.

Un sentito ringraziamento per la collaborazione prestata va ai signori Nereo Paolo Marcucci e Aldo Luciano Padova consiglieri uscenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio