Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il “marina” di Genova certificato excellence

Cerimonia RINA con Team Direzione Marina Genova.

GENOVA – Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA, il primo rating di valutazione a livello nazionale dei servizi offerti dai porti turistici in termini di portualità, turismo e sostenibilità.

Marina Genova ha raggiunto il massimo punteggio previsto dallo schema, grazie a numerosi punti di forza tra cui i 15 metri di pescaggio che consentono di ormeggiare barche, anche a vela, di qualsiasi dimensione, l’efficiente servizio di hospitality desk, i ristoranti, gli hotel e le attività commerciali all’interno del marina stesso. A dimostrare inoltre il valore aggiunto di Marina Genova, la struttura ha ottenuto le certificazioni 24 Plus e 50 Gold, che ne attestano la capacità di accogliere imbarcazioni oltre i 24 e i 50 metri.

[hidepost]

Marina Genova è infatti un polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo, tra i pochissimi in grado di offrire ospitalità a Super Yacht fino a 130 metri di lunghezza, con elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze, con particolare attenzione al tempo libero degli equipaggi (We Love Crew è l’attività strategica seguita, nel Marina, dalla Crew Social Manager a dalla Crew Guide, due figure professionali preposte alla organizzazione di momenti “social”). A pochi minuti dal centro di Genova, in uno spazio fortemente integrato con il territorio, offre, alla grande e grandissima nautica da diporto, logistica impareggiabile (l’Aeroporto Internazionale è a 5 minuti), competenza specialistica (la più ampia offerta di cantieristica per refitting e riparazioni), posizione strategica (al centro del triangolo del lusso Portofino – Portocervo – Saint Tropez).

In particolare, Marina Genova mette a disposizione oltre 500 ormeggi, di cui 100 per Super e Mega Yacht fino a 130 metri, le più grandi banchine per rifornimento carburante duty paid e duty free nel Mediterraneo (da 100m e 150m), un’area cantieristica per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, agenzie marittime e numerosi altri servizi dedicati ai grandi yacht, ristorazione, hotel, attività commerciali e iniziative rivolte a armatori, ospiti ed equipaggi.

“Siamo molto orgogliosi di questa importante certificazione, che rappresenta un traguardo e che ci sprona a continuare sulla strada dell’eccellenza, dei servizi di qualità e del costante investimento sulla struttura. Lo scenario internazionale in cui Marina Genova opera, impone standard di alto livello ed è sicuramente uno stimolo a far sempre meglio”  ha dichiarato Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di S.S.P. Società Sviluppo Porti srl, società di gestione di Marina Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio