Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Oktoberfest con voli Ryanair

PISA – Ryanair, la nota compagnia aerea low cost, ha iniziato il conto alla rovescia per l’Oktoberfest, la festa piu attesa d’Europa. Manca solo un mese – dice un comunicato della compagnia – e ottobre è ormai dietro l’angolo.

[hidepost]

Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “Quest’anno il famoso festival tedesco inizia sabato 18 settembre e andrà avanti per tre settimane fino al 3 ottobre. Invitiamo quindi gli amanti della birra e delle tradizioni bavaresi a prenotare immediatamente il proprio viaggio sul nostro sito perchè l’Oktoberfest attrae ogni anno milioni di visitatori e gli alberghi si riempiono velocemente. L’aeroporto Ryanair di  Memmingen (Monaco Ovest) è a meno di un’ora d’auto dal centro di Monaco di Baviera che può essere facilmente raggiunto in autobus, in treno o in auto.  I servizi di navetta per la città partono all’esterno del terminal 20 minuti dopo l’arrivo di ogni volo, mentre i treni partono ogni ora dalla stazione principale.

Per iniziare alla grande questo conto alla rovescia, Ryanair ha offerto 500.000 biglietti su tutto il proprio network europeo a partire da 8 euro (solo andata, tasse incluse) per viaggiare da settembre a novembre.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2010
Ultima modifica
21 Settembre 2010 - ora: 18:58

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio