Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre eventi “faro” per RemTech 2018

ROMA – Dopo il grande successo del primo evento preparatorio Smart Ports, organizzato da RemTech Expo, Ispra e Assoporti, presso Palazzo Montecitorio lo scorso 22 Maggio, sono in programma in questo giugno i prossimi tre eventi faro.

8 giugno, Orvieto: Il primo evento di giugno in agenda Governance H30 – Costruzione partecipativa di nuovi scenari di governance delle risorse e dei rischi naturali, è organizzato da Dipartimento della Protezione Civile, Struttura di Missione #italiasicura, Ispra, Unesco, Regione Umbria, Comune di Orvieto e RemTech Expo. Si terrà presso Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto l’8 Giugno (evento e tavoli ad invito).

[hidepost]

19 giugno, Roma: Il secondo seminario partecipato Conoscenza del territorio e Mitigazione dei rischi sismici: Governance, Strumenti, Risorse, Tecnologie – Quali ulteriori misure da implementare per dare propulsione al sisma bonus, sisma centro Italia, opere pubbliche e infrastrutture – promosso da Ispra, Ingv, Protezione Civile e naturalmente RemTech Expo, si terrà presso la sede di Ance a Roma il 19 Giugno (evento ad invito).

28 giugno, Roma: Il terzo ed ultimo momento preparatorio Risanamento, Rigenerazione urbana, Sviluppo e Industria Sostenibile, organizzato in collaborazione con Ispra, Snpa, Legambiente, e alcuni dei più importanti key players nazionali tra i quali, Syndial, Versalis, Enel, Sogin, Acer ER, Italferr che presenteranno casi eccellenti di risanamento, sviluppo industriale, rigenerazione urbana, sostenibilità infrastrutturale, avrà luogo sempre a Roma presso Palazzo Montecitorio il 28 Giugno (iscrizione obbligatoria).

Gli awards: Con l’istituzione degli Awards, RemTech Expo punta i riflettori e valorizza i progetti più innovativi e sostenibili in materia di: Innovazione Tecnologica (riservato alle Start Up innovative), Laurea Magistrale, Dottorato, Master, Smart Port (partner: Assoporti), Smart Rivers (partners: Unesco and Alta Scuola), Esonda (Geomatica) Awards (partners: Fondazione Geometri Italiani e Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati). Partecipa!

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio