Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Portuali: elezioni e discontinuità

Enzo Raugei

LIVORNO – La più attesa, e sotto certi aspetti la più difficile tornata elettorale alla Compagnia dei portuali labronici si concluderà solo oggi, con i risultati del ballottaggio. Perché alla prima tornata delle votazioni sono passati con più della metà dei voti espressi soltanto il presidente uscente Enzo Raugei e Marco Martelli, consigliere comunale oltre che portuale: tutti gli altri tre membri del consiglio uscente che si erano riproposti, cioè Marco Dalli, Stefano Piccini e Riccardo Boccone non ce l’hanno fatta. Solo il Dalli è andato al ballottaggio con un’altra “new entry” nel vertice, Alessandro Costanzo. I risultati di quest’ultimo confronto, come detto, saranno ufficializzati oggi, sabato.

[hidepost]

Sui circa 300 iscritti a votare hanno realmente firmato la scheda poco meno di 250: un’affluenza superiore alla media, che conferma la voglia di partecipazione dei portuali in un momento così pesante per la Compagnia: stretta tra la situazione economica debitoria, i recenti tagli alle retribuzioni approvati (obtorto collo) dall’assemblea, e la speranza non ancora realizzata di far pari con la vendita dell’interporto del Faldo.  I commenti: in genere si sottolinea che a parte la riconferma di Raugei, mai stato in discussione, c’è un sostanzioso rinnovamento del vertice, ridotto a soli tre eletti, almeno uno dei quali (Martelli) espressione di discontinuità conclamata. Se Dalli, attuale presidente della Cilp e storicamente elemento di primo piano anche in compagnia, non dovesse farcela al ballottaggio, il messaggio della discontinuità sarebbe addirittura clamoroso.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio