Giornata record di traffici a Livorno

Luciano Guerrieri
LIVORNO – Venerdì scorso è stata una giornata record per le crociere e traghetti, con sei le navi da crociera ormeggiate e ben dieci traghetti operati per e da le Isole.
Le navi da crociera: Sirena di Oceania Cruise a Molo Capitaneria 64 sud (scalo in overnight), Vision of the Seas di Royal Caribbean al Molo Italia 42 sud, MSC Opera con scalo home port parziale all’Alto Fondale 46/47, Azamara Quest alla Banchina 75, Saga Sapphire in scalo overnight al Molo Italia nord, Sovereign alla Calata Sgarallino. Da segnalare le due soste overnight oltre allo scalo di MSC in home port parziale che prevede imbarco e sbarco di passeggeri in partenza ed in arrivo dalla crociera. Impegnativa anche la movimentazione di mezzi e servizi a terra programmati per l’intera giornata: 21 gli shuttle-bus che ogni 15 minuti hanno collegato le banchine con il centro città. Oltre 130 infine i bus impegnati per le escursioni programmate sul territorio; con in più l’indotto del personale di guide turistiche, taxi.
[hidepost]
La Società Porto di Livorno 2000 ha attuato un potenziamento di tutti i servizi alle navi: in particolare è stato impiegato un maggior numero di addetti tra hostess, operai e security in banchina, compreso il servizio permanente per i turisti con disabilità.
Significative anche le operazioni di imbarco viveri e provviste per le navi da crociera per un totale di circa 80 addetti tra operai, security, hostess e personale amministrativo.
Il traffico ferry ha registrato nella stessa giornata partenze per le isole di Sardegna, Corsica e Capraia con una movimentazione da record tra auto e passeggeri: oltre 10 mila questi ultimi. Le partenze sono state per Bastia (Moby e Forship), per Olbia (Moby), per Golfo Aranci (Moby e Forship), e per Capraia (Toremar).
“È stata una giornata speciale – ha commentato il presidente di Porto di Livorno 2000 Luciano Guerrieri – nella quale Livorno ha espresso tutte le sue potenzialità non solo in termini numerici ma anche in relazione alla qualità dei servizi”.
[/hidepost]