Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Taranto la procedura per Yilport

TARANTO – Il comitato di gestione dell’AdSP del Mar Ionio, dando seguito a quanto deliberato nella seduta del 4 luglio 2018, ha deciso – su proposta del presidente – di dichiarare conclusa la procedura di confronto avviata con lo strumento del dialogo competitivo in data 11 maggio 2018 – con South Marine Gate S.r.l., Southgate Europe Terminal Consorzio con attività esterna, TARAS Terminal S.r.l. e costituenda A.T.I. tra Interminal S.r.l. ed Ecologica S.p.A. – e di procedere, nelle forme e per gli effetti di cui agli artt. 37 e seguenti del Codice della Navigazione, alla pubblicazione (per quaranta giorni) ed alla valutazione della domanda di rilascio della concessione presentata da Yilport Holding AS in data 3 luglio 2018.

[hidepost]

Ciò dopo la preliminare valutazione positiva della Commissione Interna Permanente – dice la nota del comitato – ed in considerazione della rilevanza del proponente e della portata della richiesta concessoria rispetto alle altre istanze pervenute, tali da far emergere, sotto vari punti di vista, l’evidente opportunità di perseguimento degli interessi pubblici tesi a garantire la più ampia e proficua utilizzazione del Molo Polisettoriale, il rilancio occupazionale, l’incremento dei traffici portuali e della logistica, nonché la valorizzazione del ruolo del porto di Taranto e del sistema portuale italiano nello scenario del Mediterraneo con riferimento alle programmazioni TEN-T e BRI (Belt and Road Initiative).

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio