Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aperta la prevendita biglietti  per il salone nautico di Genova 

GENOVA- Il 58 Salone Nautico, che aprirà i battenti tra 45 giorni, è punto di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Un evento unico che mette in mostra in un solo contesto espositivo l’identità di ogni segmento rappresentato, evolvendosi in un Salone multispecialista su 4 settori: accessori, vela, fuoribordo e motoryacht-superyacht. Quattro saloni con aree e servizi dedicati.

Negli ultimi anni, la manifestazione si è evoluta seguendo la crescita del mercato: l’andamento dell’industria della nautica da diporto in Italia si conferma positivo per il terzo anno consecutivo, consolidando il Salone Nautico come punto di riferimento a livello internazionale. [hidepost]

Il 58 Salone Nautico è, inoltre, in prima linea per la salvaguardia del mare. L’organizzazione del Salone Nautico ha avviato numerose attività nella direzione della sostenibilità ambientale. Questo impegno è volto anche al conseguimento della certificazione Internazionale ISO 20121. Tra le iniziative, UCINA patrocina One Ocean Foundation, un progetto dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto quale ambasciatore Mauro Pelaschier.

Ad arricchire la 58ma edizione del Salone Nautico, la collaborazione con i main sponsor, Bentley – official car -, Fastweb, VisionOttica e Afex.

L’edizione 2017, ha visto 884 brand esposti, 1.100 imbarcazioni esposte tra terra e mare e 148.228 visitatori con un incremento del 16,5% rispetto al 2016.

E’ attiva la prevendita online dei biglietti del 58°Salone Nautico organizzato da UCINA Confindustria Nautica a Genova dal 20 al 25 settembre prossimi. È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online mediante carta di credito sul sito www.salonenautico.com, attraverso VivaTicket, al costo di 15 euro (più diritti di prevendita) e presso tutti i punti vendita VivaTicket in Italia il cui elenco completo è disponibile al link:www.vivaticket.it

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio