Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rivoluzione: un workshop a Sirmione

SIRMIONE – Per la sua terza edizione, il Summit Innovation New Deals Sirmione organizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia per venerdì 14 settembre ha deciso di affrontare un tema forte, di straordinaria attualità, che pone – come sempre – la figura dell’imprenditore al centro di tutto. Un ruolo da visionario, impavido e rivoluzionario.

Rivoluzione, appunto: un termine che definisce un cambio o una trasformazione radicale e profonda rispetto al passato recente. Nel mondo in cui viviamo, scenari, paradigmi e protagonisti cambiano di continuo e completamente. Noi siamo chiamati a comprendere queste rivoluzioni, a coglierne le radici e a interrogarci sulla prospettiva: buona o cattiva?

[hidepost]

“Dobbiamo essere capaci di una visione che faccia di noi i coraggiosi protagonisti delle sfide che viviamo ogni giorno e che ci aspettano” dice Federico Ghidini, presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Lombardia e curatore dell’evento. “Le profonde trasformazioni in atto nei vari scenari economici modificano le scelte etiche e politiche, l’esistenza delle persone, le relazioni. Occorre dunque saper stare nei cambiamenti senza esserne risucchiati ma, anzi, evolvendosi. Questa è la vera rivoluzione, in realtà: l’evoluzione. Un cambiamento di rotta è ancora possibile. Da dove partire? Il futuro? Se è già scritto, è tutto da interpretare. Altrimenti… è tutto da inventare! Per inventarlo, per immaginarlo, però, occorre ascoltare chi ha già fatto, chi sta per fare. Affrontando le opportunità connesse alla trasformazione delle tecnologie, dei processi e delle competenze”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio