Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“MSC Fantasia”: home a Livorno

LIVORNO – La notizia vale molto, sia sul piano del prestigio, finalmente con una scelta di “home port”, sia su quello economico: MSC Crociere nel 2019 movimenterà a Livorno più di 125 mila crocieristi, un dato più che raddoppiato rispetto al 2018 (+142%), grazie a una programmazione complessiva sul porto labronico di 33 scali. Un dato che sta già mobilitando la Porto 2000 di Luciano Guerrieri per predisporre la migliore accoglienza.

Un’ulteriore novità – sottolinea una nota della grande compagnia – è rappresentata dall’arricchimento dell’itinerario di “MSC Fantasia”, la nave da oltre 4 mila passeggeri posizionata in Toscana per tutta l’estate da parte della compagnia di crociere a capitale privato più grande al mondo: nel suo trip si inserisce anche la sosta a Napoli, destinazione che sta registrando un crescente apprezzamento a livello turistico.

[hidepost]

L’itinerario settimanale aggiornato quindi prevede la partenza da Livorno ogni venerdì dal 26 aprile 2019 e tappe a Genova, Marsiglia, le isole Baleari Palma di Maiorca e Ibiza, per concludere l’itinerario con la tappa inedita a Napoli per l’intera giornata, dando modo ai crocieristi di visitarla senza fretta, prima del rientro a Livorno il venerdì successivo. MSC Fantasia partirà da Livorno per l’ultima crociera il 18 ottobre 2019 e farà ritorno sempre a Livorno il 25 ottobre, prima di prepararsi a salpare verso il Sud America, dove trascorrerà tutta la successiva stagione invernale.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora