Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

RemTech Expo, appuntamento mondiale: su difesa costiera, ambiente, porti e tecnologie

FERRARA – L’ambiente come tecnologia, come cultura, come innovazione. Ma anche e specialmente come elemento conduttore di una crescita economica e sociale per un paese come l’Italia che dell’ambiente fa e deve fare un “must”.

Sono questi gli elementi alla base di RemTech Expo 2018 che comincia oggi nei locali della fiera di Ferrara, in una veste ulteriormente allargata a nove elementi tematici fondamentali.

[hidepost]

Abbiamo presentato di recente il programma completo di questo che è un appuntamento, ormai di livello mondiale, che si avvale anche dei rinnovati ambienti della Fiera per l’inaugurazione prevista per oggi, mercoledì 19. I tantissimi argomenti (solo per citarne alcuni: bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, infrastrutture, sostenibilità, industria e rigenerazione) richiamano ovviamente le responsabilità del governo, come è stato sottolineato nella conferenza stampa di presentazione di giovedì scorso.

Per i sistemi portuali da quest’anno viene istituito uno speciale premio dedicato agli smart ports, novità assoluta di questa edizione.

Ci fa piacere oggi ospitare tre interventi più che significativi, qui di seguito.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2018
Ultima modifica
24 Settembre 2018 - ora: 16:52

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio