Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pilotare il drone con il certificato

MILANO – Un professionista altamente qualificato con elevate competenze di pilotaggio remoto e sorveglianza aerea: è questo il profilo del pilota di droni, punto di riferimento di organizzazioni alla ricerca di competenze specialistiche nei sistemi a pilotaggio remoto, che per la prima volta vede la sua professionalità certificata.

Ciò grazie all’accordo siglato fra Italdron Academy, centro di formazione riconosciuto da ENAC, e CEPAS, Istituto di certificazione delle competenze e della formazione del gruppo Bureau Veritas.

[hidepost]

L’intesa, che verrà presentata in anteprima presso l’Università di Cagliari in occasione dell’illustrazione dei contenuti dei corsi di pilotaggio integrati al programma di studi, prevede che il pilota di droni possa ottenere la certificazione della sua competenza e offrire una garanzia preventiva di professionalità, nell’ambito di un mercato caratterizzato sino a oggi da una forte improvvisazione e da dilettantismo spesso pericoloso.

Il tavolo di lavoro Italdron Academy-CEPAS, oltre al profilo professionale, ha stabilito i requisiti di accesso all’esame di certificazione: il pilota di droni dovrà essere in possesso di attestato ENAC, evidenziare almeno 25 ore di volo e aver frequentato un corso di formazione modulare, in cui il modulo base venga integrato da uno o più moduli relativi alla specializzazione che si vuole ottenere.

Tali specializzazioni tecniche sono state individuate in quattro tipologie: 1. ponti radio; 2. grandi strutture; 3. sicurezza e indagini; 4. ispezioni a bordo navi.

E per ciascuna specializzazione è stato individuato uno specifico profilo professionale: 1. pilota di droni ponti radio; 2. pilota di droni grandi strutture; 3. pilota di droni sicurezza e indagini; 4. pilota di droni ispezioni a bordo navi.

I futuri piloti potranno frequentare i corsi certificati CEPAS presso Italdron Academy, i centri di formazione di Italdron presenti su tutto il territorio italiano.

Italdron Academy, scuola di pilotaggio professionale autorizzata ENAC, ha all’attivo il numero più rilevante di piloti diplomati in possesso di Attestato di Volo e, grazie un team di docenti e professionisti altamente qualificati, è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di formazione, consulenza e assistenza di alto livello nell’ambito dei Sistemi a Pilotaggio Remoto.

Tra CEPAS, Italdron e Italdron Academy si sta insomma concretizzando una sinergia che darà valore aggiunto all’intera filiera professionale, garantendo al mercato piloti di droni competenti e preparati, in un contesto in cui c’è sempre più bisogno di professionalità, riconoscibili e affidabili.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora