Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Trieste Cruise Day porti italiani e progetti

TRIESTE – Dall’eccezionale spettacolo di domenica scorsa della Barcolana, la regata-raduno più grande d’Europa con oltre 1600 imbarcazioni (record assoluto di questa edizione) all’evento-clou del mondo delle crociere, che si tiene tra due giorni, venerdi 19 sempre a Trieste, nel magazzino della Stazione Marittima: l’Italian Cruise Day.

Siamo all’ottava edizione, che è supportata dal TTP (Trieste Terminal Passeggeri) ed ha l’organizzazione come sempre di Risposte Turismo. In apertura della giornata verrà presentato l’ormai consueto Report annuale sul mondo delle crociere nel Mediterraneo, l’Italian Cruise Watch, con tutti i dati più rilevanti relativi ai porti da crociera italiana e alle linee di navigazione.

[hidepost]

Il programma prevede in apertura dei lavori, alle 10 circa, il saluto di Pierfrancesco Vago per CLIA Europe. Quindi ci saranno gli interventi istituzionali del presidente dell’AdSP e di Assoporti Zeno D’Agostino, di Roberto Martinoli (chairman CLIA Italy) e di Airam Diaz Pastor (presidente di MedCruise). Tema di fondo della tavola rotonda che seguirà,  “le crociere in Italia , lo stato dell’arte e le prospettive future”. È prevista anche una parte espositiva con le proposte dei principali porti italiani da crociera.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018
Ultima modifica
22 Ottobre 2018 - ora: 18:22

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora