Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ferretti Security & Defence presente a Euronaval 2018

PARIGI – FSD-Ferretti Security & Defence, la divisione di Ferretti Group dedicata al settore Difesa e Sicurezza, partecipa alla cinquantesima edizione del salone Euronaval 2018 di Parigi, in corso da ieri a venerdì prossimo a Le Bourget. Si tratta di una delle fiere più importanti dedicate al settore della Difesa e Sicurezza in mare.

Ferretti FSD consolida la sua presenza nel mercato internazionale presentando i modelli delle imbarcazioni FSD195, delle quali sono già state prodotte due unità, FSD150 CB (Combat Boat) e del pattugliatore FSD350.

[hidepost]

FSD195, “Fast Patrol Vessel” di Ferretti Security & Defence, è una imbarcazione ad alte prestazioni.

Lunga 20 metri e con un peso di circa 36 tonnellate, è in grado di superare agevolmente i 50 nodi di velocità, con oltre 500 miglia di autonomia. È dotata di due motori da 1900 hp e può essere allestita con una mitragliatrice LRCWS da 12,7 millimetri, oltre che con altri sistemi d’arma.

FSD195 è stata testata con successo nelle acque italiane anche come “chase boat” (tender blindato) per agili e sicuri utilizzi in ambito civile.

Il secondo esemplare dell’imbarcazione FSD 195, integralmente costruito in ibrido vetro-carbonio e consegnato in Svezia lo scorso 2 luglio, sta riscuotendo un notevole successo e dando lustro all’intera divisione FSD-Ferretti Security & Defence. Il pattugliatore si distingue per l’eccezionale manovrabilità, la stabilità e la silenziosità rilevate a velocità di navigazione prossima ai 100 km orari. Queste performance, unite al comfort di bordo tipico delle imbarcazioni del Gruppo, fanno di questo prodotto il perfetto connubio tra tecnologia, innovazione e la migliore qualità nella costruzione navale.

FSD150 CB, è una imbarcazione di 16,2 metri di lunghezza e poco più di 22 tonnellate; propulsa da 2 motori da 800 hp ognuno, è in grado di superare agevolmente i 45 nodi imbarcando 3 uomini d’equipaggio e fino a 22 operatori.

Il pattugliatore FSD350, lungo 35 metri e con un peso di 125 tonnellate, è tra le più imponenti piattaforme FSD. Dotato di 2 motori da 3700 hp che azionano water jet Rolls-Royce KaMeWa, è progettato per superare i 45 nodi e raggiungere l’eccezionale velocità massima di oltre 55 nodi in versione CODAG (Combined Diesel And Gas).

La gamma di FSD si compone di imbarcazioni altamente performanti in termini di velocità e resistenza, equipaggiate con soluzioni di SDC (Sistemi Di Combattimento) tecnologicamente avanzate.

Le piattaforme navali che saranno presentate all’Euronaval sono tutte realizzate con scafi in composito ibrido vetro-carbonio. Inoltre, grazie al know-how e alle capacità produttive di Ferretti Group, sono configurabili per rispondere alle esigenze di aree geografiche e teatri operativi differenti.

Con Euronaval 2018 Ferretti Security & Defence rafforza ulteriormente la propria posizione sul palcoscenico dei grandi appuntamenti internazionali, sfruttando opportunità di networking uniche e promuovendo il know-how del Gruppo nella progettazione e costruzione di mezzi navali preposti al pattugliamento delle acque internazionali e territoriali, resi sempre più necessari dalle nuove esigenze di controllo frontiera.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora