Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Oggi puliamo noi!”

LIVORNO – “A tutte le associazioni, ai tanti cittadini volontari e naturalmente agli operatori di Aamps va il mio più caloroso ringraziamento per la riuscita dell’operazione di pulizia partecipata “Oggi puliamo noi!” di sabato scorso”. Sono le parole dell’assessore all’ambiente del Comune labronico Giuseppe Vece all’indomani dell’intervento dei volontari che sono scesi in spiaggia nel tratto di costa tra Miramare e via del Littorale riuscendo a raccogliere un quantitativo davvero considerevole di rifiuti. Tra gli intervenuti anche i volontari dell’Assonautica della Camera di Commercio e dell’associazione ambientalista Marevivo.

Gomme, bombole di gas, reti, e perfino un tavolo da biliardo, il “bottino” che è stato raccolto e smaltito liberando la nostra costa, e anche la parte alta della scogliera, da rifiuti più o meno ingombranti.

[hidepost]

“Sono stati ammassati e smaltiti rifiuti e detriti di ogni tipo – commenta l’assessore – in alcuni casi anche vecchi rifiuti che giacevano nella zona da svariati anni come nel caso della carcassa di una roulotte bruciata, facendo così pulizia in una delle aree più belle della città, porta d’ingresso a chi proviene da sud”.

“Ma noi ci fermeremo qui – commenta ancora l’assessore – la voglia di impiegare il nostro tempo libero per la salvaguardia dell’ambiente e la pulizia della nostra città è tanta, come tante sono le aree su cui vorremo ancora intervenire. Già per il prossimo mese è in cantiere una nuova giornata di pulizia partecipata e la Settimana Europea dei Rifiuti, in calendario per la fine di novembre, ci consentirà di mettere in campo ulteriori azioni concrete per promuovere la riduzione e rimuovere i rifiuti.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio