Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche il Gruppo Morandi Logistico dell’Anno 2018

I vincitori Andrea e Chiara Morandi.

ANCONA – È stato consegnato ad Andrea e Chiara Morandi Il Logistico dell’Anno 2018, il prestigioso riconoscimento che Assologistica conferisce ogni anno agli imprenditori e alle aziende in prima linea per l’innovazione del settore trasporti.

L’assegnazione del premio conferma la centralità per il porto di Ancona del grande progetto di sviluppo intermodale e logistico avviato dal Gruppo Morandi all’inizio del 2018, con l’obiettivo di ridurre la presenza di camion su strada.

[hidepost]

ASE – Adriatic Services Enterprise, azienda controllata del Gruppo Morandi, ha inaugurato nel mese di gennaio un nuovo polo logistico di 13.000 mq all’interno del porto di Ancona, nelle immediate vicinanze dell’ingresso del terminal container, che ha consentito di accorciare la catena logistica, evitando alle aziende passaggi e costi aggiuntivi ma soprattutto limitando sensibilmente il percorso dei camion – si stima di ben 200.000 km in meno di un anno – e di conseguenza le emissioni di CO2.

Il Gruppo si conferma così tra i player di riferimento dell’area adriatica, con una particolare attenzione ai progetti più innovativi in termini di sostenibilità ambientale. “Sono particolarmente orgoglioso di ritirare oggi questo prestigioso premio che Assologistica ha voluto conferirmi per un progetto che abbiamo avviato meno di un anno fa nel cuore del porto di Ancona – ha dichiarato Andrea Morandi -. Vogliamo continuare su questa strada, perché crediamo che il futuro del nostro porto sia strettamente collegato allo sviluppo della logistica integrata: per questo motivo stiamo già pensando all’ampliamento dello spazio dedicato ai magazzini e abbiamo già richiesto all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale nuove concessioni all’interno del complesso ex Tubimar”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio