Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ZIM “taglia” la East Coast da Livorno?

LIVORNO – ZIM avrebbe deciso di chiudere, dai primi del mese di dicembre prossimo, i collegamenti con la East Coast degli Stati Uniti mediante i servizi oggi esistenti che a Livorno fanno capo alla Darsena Toscana. Risulta, ancora in via ufficiosa, che le compagnie hanno deciso di integrare il servizio AL6 con quello denominato “Amerigo” operato da Cosco.

Gli armamenti di Hapag-Lloyd, Ocean Network Express e Yang Ming forniranno una nave ciascuna e le restanti faranno parte delle flotte di Cma-Cgm e Oocl.. Proprio l’utilizzo di navi di queste dimensioni, che secondo l’Alliance troverebbero problemi a operare senza limitazioni a Livorno, avrebbe determinato la scelta di fare scalo a La Spezia invece che a Livorno.

[hidepost]

Comunque, Hapag-Lloyd, Ocean Network Express e Yang Ming offriranno collegamenti via Livorno grazie al servizio AL7 che la ZIM esegue in collaborazione con THE Alliance. La probabile perdita di traffici sarebbe almeno in parte compensata da ZIM dal 7 Dicembre prossimo con la “Tarragona”. La nave è lunga 261 metri, larga 32 e pesca al massimo 11,6 metri, compatibile quindi con la strettoia del Marzocco e con le caratteristiche della Darsena Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio