Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giurano in 179 all’Accademia Navale di Livorno

LIVORNO – Sabato prossimo 1 dicembre dalle 10 si terrà la tradizionale cerimonia del giuramento di fedeltà alla Patria degli allievi dell’Accademia Navale, con l’intervento del capo di stato maggiore della Marina ammiraglio di squadra Valter Girardelli e di una rappresentanza di alto livello del governo. La cerimonia si terrà nel piazzale del brigantino (nell’illustrazione con la brigata allievi schierata a delineare i simboli AN e l’ancora al centro) o in caso di maltempo nella palestra allievi. Come sempre al giuramento seguirà poi il defilamento della brigata allievi sul viale principale dell’Accademia, davanti ai palchi delle autorità e delle rappresentanze delle marine estere i cui giovani frequentano i corsi dell’Accademia italiana. Alla cerimonia come sempre sono ammessi famigliari, amici e invitati degli allievi.

[hidepost]

Giureranno fedeltà 95 allievi tra ragazzi e ragazze della 1° classe su 115 (20 allievi sono stranieri e quindi presenzieranno ma non giureranno), altri 78 del 18° corso a ferma prefissata e 6 giovani del 18° corso piloti di complemento. I direttori dei tre settori sono rispettivamente il capitano di fregata Paolo Podico, il tenente di vascello Rino Gentile e il capitano di fregata Alessandro Bausone per i piloti. L’ammiraglio Girardelli e le alte autorità del governo saranno ricevute dal contrammiraglio Pierpaolo Ribusso, comandante dell’Accademia Navale.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018
Ultima modifica
4 Dicembre 2018 - ora: 11:55

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio