Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce il “sistema dei sistemi portuali” tra i porti di Liguria, Toscana e Lazio

LIVORNO – Far sistema dei “sistemi”. Era l’impegno assunto dalla riforma Delrio della prima riforma portuale, ma anche se le prime riunioni ci sono state, i tempi stanno allungandosi. Ed ecco che dalle due parti della penisola, l’iniziativa è passata ai sistemi più attenti. In Adriatico stanno già collaborando dal centro al sud: e adesso parte anche il Tirreno centro-settentrionale, con un appuntamento schedulato proprio a Livorno per venerdì prossimo 7 dicembre.

L’iniziativa è di Federmanager, con il personale impegno del presidente livornese Claudio Tonci e di quelli della Liguria e di Roma. Si punta a far funzionare un “sistema dei sistemi” tra Livorno, La Spezia, Genova e Civitavecchia: anche per non innescare guerre al massacro specie sulle infrastrutture, nell’ambito di un mare, quello occidentale della penisola.

[hidepost]

Al convegno hanno dato adesione le massime autorità dei quattro sistemi portuali coinvolti. Interverranno Stefano Corsini (sistema del Tirreno settentrionale) Francesco Maria di Majo (sistema del Tirreno centro/settentrionale), Paolo Emilio Signorini (sistema del mar Ligure occidentale) e Carla Roncallo (sistema del mar Ligure orientale). Alla prima tavola rotonda parteciperanno anche il direttore marittimo della Toscana ammiraglio Giuseppe Tarzia, il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, l’assessore comunale alla formazione Francesca Martini e il sindaco di Piombino Massimo Giuliani.

Alla seconda tavola rotonda parteciperanno oltre ai quattro presidenti di sistema già citati e all’ammiraglio Tarzia, anche il presidente di Confindustria locale Alberto Ricci, il direttore commerciale della Porto 2000 Giovanni Spadoni, l’amministratore delegato degli aeroporti toscani Gina Giani, il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e Carlo Torlai del Tuscany terminal di Piombino.

Chiuderanno la mattinata dei lavori il viceministro Rixi – in attesa di conferma – il presidente dell’AdSP livornese Corsini e il presidente di Federmanager Claudio Tonci.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2018
Ultima modifica
7 Dicembre 2018 - ora: 11:59

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio