Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione e addestramento all’interporto Vespucci

Vincenzo Poerio

GUASTICCE – “Formazione e addestramento nel cuore operativo della logistica”: è il tema che sarà sviluppato lunedì prossimo 10 dicembre all’interporto toscano “Vespucci”, in un workshop cui seguirà, in tarda mattinata, l’inaugurazione del “Centro di formazione simulata” dello stesso interporto.

La formazione nel settore della logistica sta ormai assumendo un’importanza determinante perché le specializzazioni sono in forte sviluppo e l’innovazione è presente in tutti i processi, dal magazzinaggio alla spedizione, dal trasporto alla consegna.

[hidepost]

Due ore di intensi rapporti, a partire da quello dell’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco a quello dell’ingegner Vincenzo Poerio, già AD del cantiere Benetti e oggi responsabile di ISYL che illustrerà la conclusione del primo corso di formazione e le caratteristiche di quello nuovo del progetto LIST (Logistic Infrastructure’s Senior Technician). Seguiranno per spiegare il centro di formazione simulata l’imprenditore Raffaele Brasile e l’esperta in formazione Francesca Marcucci. La mattinata si concluderà con interventi di diplomati nel progetto LIST e con la consegna degli attestati a chi ha conseguito la qualificazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio