Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vela Marevivo e Ocean Cat insieme in difesa del mare

Nella foto (da sx): Picciolini, Sardi e Granati nella sede di Marevivo a Roma.

ROMA – “Ocean Cat” porterà nell’oceano il messaggio di Marevivo, un appello per difendere il mare e tutelarlo dall’inquinamento. I due velisti Tullio Picciolini e Giammarco Sardi, ospiti alla sede galleggiante dell’associazione, hanno presentato la loro impresa che li vedrà a bordo di “Ocean Cat” per battere il record di traversata atlantica su un catamarano dall’Africa all’America; e si sono impegnati a portare nell’oceano il messaggio di conservazione del nostro ecosistema marino.

Una sfida non da poco, quella dei velisti italiani, che percorreranno ben 2551 miglia nautiche da Dakar a Guadeloupe in meno di 11 giorni, 1 ora, 9 minuti e 30 secondi a bordo di un catamarano non abitabile di 6 metri. Un record che al momento detengono Vittorio e Nico Malingri.

[hidepost]

«La Divisione Vela di Marevivo sostiene Tullio e Giammarco che sono dei velisti professionisti amanti del mare», ha dichiarato Nicola Granati, il responsabile della Divisione Vela di Marevivo. «La loro impresa sarà utile alla nostra associazione per monitorare lo stato di salute del mare ed è in perfetta sintonia con i nostri valori ed attività. Ocean Cat non è non solo una sfida sportiva ma un messaggio di speranza che possa sensibilizzare sulla tutela del nostro Pianeta Blu. Al di là del risultato, la grande vittoria sarà portare oltre i confini il messaggio di Marevivo perché chi non si pone limiti riesce a salvare il Pianeta».

«Abbiamo deciso di lanciarci in questa impresa – spiegano i due velisti – perché siamo innamorati del mare, che è una parte fondamentale della nostra vita di tutti i giorni. Per questo siamo felici di poter portare in questa traversata il messaggio di Marevivo, in difesa dell’oceano e dell’ambiente».

Sarà possibile seguire il tracking live durante la traversata Ocean Cat sul sito www.oceancat.it e sui canali social Facebook: Ocean Cat e Instagram: teamoceancat.

Oggi 22 dicembre ci sarà un brindisi prima della partenza alla Lega Navale Italiana di Ostia e il 27 una diretta su Rainews 24 alle 18.

Link al video: https://we.tl/t-Q75W5wUUB2

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio