Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Regione stanzia 20 milioni

Nella foto: Così vengono ancora oggi demolite, con pesante sfruttamento della manodopera, le navi sulle spiagge del Far East.

FIRENZE – La giunta regionale della Toscana ha approvato nell’ultima seduta prima delle feste l’attesa convenzione che assegna 20 milioni di euro all’Autorità portuale di sistema del Tirreno settentrionale, destinati alle opere necessarie per rendere possibili le attività di smantellamento e demolizione delle navi obsolete, secondo il progetto del GIP tra impresa Neri e Cantiere San Giorgio del porto. Il centro come noto si prefigge anche refitting e manutenzione navale. Il finanziamento della Regione è finalizzato in particolare alla costruzione della banchina alla radice dell’area Est del molo di sottoflutto, il prolungamento dello stesso molo di sottoflutto a protezione dello specchio d’acqua interessato e la costruzione degli impianti necessari per garantire la piena funzionalità della piattaforma. Viene inoltre designata l’agenzia regionale AREA come ente terzo intermedio, responsabile delle attività di controllo, certificazione della spesa e pagamenti relativi.

[hidepost]

Il finanziamento regionale – sottolinea una nota della giunta – deriva dalle risorse residue del Fondo sviluppo e coesione 2007-2013 già destinate alla allora Autorità portuale di Piombino, oggi confluita nel “sistema” con Livorno, Capraia, Portoferraio, Rio Marina e Cavo.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora