Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Geologistica, geografia e geopolitica terza edizione Shipping meet Industry

MILANO – La Belt&Road Initiative ha riportato alla ribalta le basi geografiche del flusso di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che alimentano fabbriche e centri distributivi. Rotte, porti, hub, linee ferroviarie, corridoi aerei, si snodano in un ambiente, dato che li influenza in modo decisivo. La Brexit anch’essa è intervenuta a risvegliare l’attenzione sul fatto che gli assetti geo-economici non sono dati per sempre e che la “freccia della storia” non ha una sola direzione.

[hidepost]

Argomento attualissimo e ampio che è stato trattato nel quadro della 3° edizione di Shipping Forwarding&Logistics meet Industry il 31 gennaio e il 1 febbraio nel centro congresso di Assolombarda a Milano. L’impegno è stato di vedere le problematiche da un angolo visuale nazionale ma con ampie “gite a Chiasso”, dalla sponda sud del Mediterraneo, da Suez al Golfo di Oman all’Asia Centrale. È stato appurato che la Belt&Road è solo un tassello di un Grande Gioco planetario di cui anche l’Italia e gli operatori della logistica e del trasporto devono occuparsi.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio