Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fincantieri si è aggiudicata un’altra nave per l’US Navy

Nella foto: Una immagine delle prime “Freedom” per la US Navy.

TRIESTE – Il Gruppo Fincantieri partecipa come noto, attraverso la propria controllata Marinette Marine Corporation, all’interno del consorzio guidato da Lockheed Martin Corporation, al programma della Marina Militare statunitense di costruzione delle unità navali denominate “Littoral Combat Ships” (LCS) della classe Freedom. È adesso arrivata la conferma che il gruppo si è aggiudicato il contratto per la costruzione di una ulteriore unità del programma LCS per la sedicesima nave del programma stesso, variante “Freedom”.

[hidepost]

Il programma  è uno dei principali programmi di costruzione navale della Marina Militare degli Stati Uniti d’America, avente come oggetto una nuova generazione di navi multiruolo di medie dimensioni. LCS è una nave progettata sia per le attività di sorveglianza e difesa delle coste che per le operazioni in acque profonde, per affrontare minacce asimmetriche quali mine, battelli diesel silenziosi e navi di superficie veloci. Le unità sono allestite in base ad una logica modulare, ed i vari moduli possono essere adattati a seconda del tipo di missione. Le unità della classe LCS hanno una velocità massima di oltre 40 nodi e si configurano come tra le navi militari monoscafo più veloci al mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio