Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Somec ora investe nella start up Squadra

SAN VENDEMIANO (TV) – Somec S.p.A., società quotata su AIM Italia, specializzata in grandi progetti chiavi in mano nell’ambito navale e civile relativi a involucri vetrati, progetti architettonici speciali, allestimento di aree pubbliche e catering per grandi cucine, ha perfezionato la sottoscrizione di una partecipazione di minoranza in Squadra Srl, studio di progettazione specializzato nello sviluppo di sistemi per facciate continue, in ambito civile e navale.

Squadra Srl è stata fondata da Alessandro Zoppas nel novembre 2018, a San Vendemiano, nelle immediate vicinanze della sede di Somec. Attualmente conta 17 progettisti e ha già all’attivo collaborazioni con aziende nel settore delle costruzioni edili e navali, tra cui la stessa Somec Spa e Fabbrica LLC.

[hidepost]

La nuova compagine sociale di Squadra, dopo la sottoscrizione della partecipazione da parte di Somec e di Fabbrica LLC, è così costituita: Alessandro Zoppas – socio fondatore 56,24%, Somec e Fabbrica LLC 39,76%, Eugenio Fiorini 2%, Stefano Pansolin 2%.

La start up ha lo scopo di creare, tramite l’interazione con gli uffici di progettazione di Somec e Fabbrica, un network di progettisti che generano team working ed innovazione, in un contesto che favorisce lo scambio di idee e la crescita personale.

Squadra nasce all’interno del progetto di Somec di sviluppare un centro di ricerca per poter applicare le sinergie tecnico costruttive tra il settore civile e quello navale, fornire ai clienti un servizio di co-design ancora più approfondito, accompagnare il processo di integrazione delle due aziende, generando innovazione attraverso la contaminazione di esperienze e conoscenza.

Il team di Squadra, sommandosi a quello di Somec e Fabbrica, va a formare un network di 140 professionisti, tra ingegneri e progettisti.

Oscar Marchetto, presidente di Somec S.p.A., ha dichiarato: “Il lavoro di squadra – che è anche il nome della nuova società – è centrale per il gruppo: ogni progetto che curiamo sia in ambito civile e navale si distingue per l’unicità e l’alto contenuto di know how specifico, tipico delle grandi commesse high-end. La forte crescita prevista nel settore civile, dove abbiamo acquisito anche recentemente progetti prestigiosi, assieme con l’aumento degli ordini di nuove navi, trainati dal mercato in crescita delle crociere, ci permette di ampliare il nostro team. Sono contento di aver investito in un’iniziativa di giovani, l’età media del team di Squadra Srl è 27 anni, e di averlo fatto nel territorio. Attingere dal territorio locale è per noi importante poiché il tessuto è ricco di grande professionalità soprattutto nel settore della progettazione edile, le cui capacità ci vengono riconosciute anche in USA.

È un’espressione del saper fare e cura del progetto tutta italiana, che ci viene richiesta soprattutto dall’estero. Squadra, collaborando con Fabbrica, potrà partecipare alla progettazione delle facciate per i più rinomati studi di architettura e sviluppatori edili attivi nell’East Coast americana.”

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio