Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Leadership e donne al Propeller Club Livorno

Maria Gloria Giani Pollastrini

LIVORNO – Il tema della Leadership, intesa come il risultato di una costante crescita professionale sarà al centro del prossimo convegno organizzato dall’International Propeller Club Port of Leghorn, in calendario per lunedì 11 marzo nella consueta sede dello Yacht Club Livorno.  A testimoniare questo percorso saranno tre manager che hanno saputo costruire negli anni una posizione di prestigio nel mondo dell’imprenditoria, delle infrastrutture e dell’Università.

“L’autorevolezza non si impone dall’alto, ma si conquista giorno dopo giorno coi fatti – spiega la presidente Propeller Maria Gloria Giani Pollastrini -. Questa sfida, già difficile di per sé, è ancora più ardua se si è donne. Non a caso ho voluto portare la testimonianza di tre realtà notevoli che invece hanno ai loro vertici donne di successo, amate e rispettate dai loro collaboratori. E tuttavia quale migliore introduzione al concetto di Leadership che quello dell’ammiraglio Ribuffo, comandante dell’Accademia Navale di Livorno che ogni anno contribuisce a formare dei leader nel proprio interno”.

[hidepost]

La serata, dal titolo: “Riconoscere la Leadership: Profili, Percorsi, Professionalità” vedrà protagoniste della tavola rotonda Mariacristina Gribaudi (AD Keyline e presidente Fondazione Musei Civici di Venezia), Gina Giani (AD e direttore generale Toscana Aereoporti spa) e Liliana Dell’Osso (professore ordinario di Psichiatria e direttore della clinica Psichiatrica e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa). Modera Cristina Bicciocchi, editore e direttore responsabile di Profilo Donna Magazine e fondatrice del premio internazionale “Profilo Donna” che quest’anno festeggerà il proprio trentennale nella prestigiosa sede dell’Accademia Militare di Modena.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio