Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Export Day: Brexit istruzioni per l’uso

LIVORNO – A mezzanotte del 30 marzo 2019, se non sarà trovato un accordo con l’Unione Europea, il Regno Unito non farà più parte del territorio doganale e fiscale dell’Unione Europea facendo scattare la cosiddetta Brexit.

Da quella data la circolazione delle merci tra la UE ed il Regno Unito (UK) verrà quindi considerata commercio con un Paese terzo e di conseguenza si dovranno stabilire lo status doganale delle merci in entrata, uscita o transito attraverso il territorio doganale e fiscale dell’Unione e del Regno Unito, nonché le disposizioni giuridiche applicabili, oltre al trattamento adeguato in relazione all’IVA e alle accise.

[hidepost]

Per sensibilizzare gli operatori economici, l’ufficio dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Livorno, in collaborazione con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, organizza “EXPORTDAY” un evento informativo, che si terrà lunedì 18 marzo, dalle ore 10 alle 13, presso la sede camerale di Livorno e in webconference con Grosseto, dedicato ad illustrare gli istituti doganali di semplificazione all’export e le ricadute di una Hard Brexit.

L’iniziativa è rivolta a imprese esportatrici e importatrici, spedizionieri, doganalisti, professionisti e consulenti per il commercio estero e associazioni di categoria.

La partecipazione è gratuita, è possibile iscriversi online sul sito camerale.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio