Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I medicinali urgenti arrivano via drone

MILANO – UPS (NYSE:UPS) ha annunciato un innovativo servizio di logistica per consegnare campioni medici tramite droni senza pilota attraverso una collaborazione con Matternet, leader nella tecnologia dei droni autonomi. Il programma si svolgerà presso l’ospedale principale e il campus di WakeMed a Raleigh, nella Carolina del Nord, all’interno della zona metropolitana, con la supervisione della Federal Aviation Administration e del Dipartimento dei Trasporti della Carolina del Nord. Il volo segna l’inizio di numerosi voli commerciali giornalieri pianificati presso il campus di WakeMed a Raleigh.

[hidepost]

Il programma UPS e Matternet rappresenta un’importante pietra miliare per l’aviazione senza pilota negli Stati Uniti. Attualmente, la maggior parte dei campioni e dei prototipi medici vengono trasportati tramite veicoli di corrieri attraverso il sistema sanitario in espansione di WakeMed. L’aggiunta del trasporto via drone offre un’opzione per la consegna su richiesta e in giornata, la possibilità di evitare ritardi stradali, aumentare l’efficienza della consegna medica, ridurre i costi e migliorare l’esperienza del paziente con benefici potenzialmente salvavita.

Il programma utilizzerà il quadricottero M2 di Matternet, che è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio, e può trasportare carichi medici fino a circa 5 libbre (2,2 kg) su distanze fino a 12,5 miglia (c.a. 20 km).

Durante tutto il programma WakeMed, personale medico specializzato caricherà nel container del drone un campione medico – sangue, ad esempio – in una delle strutture vicine di WakeMed. Il drone volerà lungo una predeterminata traiettoria di volo, monitorato da un pilota da remoto, Remote Pilot-in-Command (RPIC), appositamente addestrato, fino a una piattaforma di atterraggio fissa presso l’ospedale principale di WakeMed. Migliorare il Global Smart Logistic Network di UPS per supportare ospedali e altre organizzazioni sanitarie rimane un elemento chiave della strategia di trasformazione dell’azienda. La logistica healthcare e life science è un segmento prioritario per UPS, e l’azienda sta costruendo nuove relazioni e tecnologie per fornire una migliore assistenza ai pazienti attraverso una logistica e una supply chain snelle.

Questa collaborazione è l’ultimo programma di UPS che prevede l’utilizzo dei droni a supporto della logistica healthcare. Nel 2016 UPS aveva stretto una partnership con GAVI e Zipline per la consegna di sangue in località remote in Ruanda. Il team di Matternet ha già completato più di 3.000 voli per il sistema sanitario in Svizzera.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio