Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal Gruppo Grimaldi Lines catalogo Tour Operator

NAPOLI – Il catalogo estate 2019 di Grimaldi Lines Tour Operator è disponibile sia in agenzia di viaggio, che all’indirizzo www.grimaldi-touroperator.com. Per la prossima stagione, l’offerta è ancora più ricca, con un ampio ventaglio di opzioni per soggiorni in formula nave + hotel nelle più belle località di mare affacciate sul Mediterraneo: Sardegna, Sicilia, Costa Brava e Costa di Barcellona in Spagna, isola di Corfù in Grecia.

[hidepost]

La grande novità della stagione estiva 2019 è la Nave Gratis per tutti coloro che acquisteranno entro il 15 maggio prossimo un soggiorno mare Sardegna. La gratuità include la traversata marittima a/r in passaggio ponte e il trasporto di un’auto o una moto al seguito (restano esclusi i diritti fissi, che sono sempre a carico del passeggero). A questa si affianca la possibilità di Early Booking presso tutte le strutture alberghiere presenti in catalogo, con sconto del 10% per chi prenota entro il 15 maggio.

Grimaldi Lines Tour Operator ha pensato anche a chi alla vacanza puramente balneare preferisce un viaggio culturale con spostamenti in diverse località anche dell’entroterra. Oltre ai soggiorni sulla costa, sono infatti presenti nel catalogo: il tour del Triangolo d’Oro spagnolo – Barcellona, Saragozza, Madrid, Toledo, Valencia – e il tour della Sicilia Magica con tappe in tutte le città e paesini storici dell’isola.

Per il target famiglia tornano infine le vacanze presso gli hotel a tema del grande parco divertimenti Portaventura, situato a Salou, a sud di Barcellona. I pacchetti comprendono il trasferimento marittimo a/r, il pernottamento con trattamento di mezza pensione presso la struttura alberghiera prescelta e il biglietto di ingresso per le attrazioni del parco.

Tutti i trasferimenti marittimi avverranno a bordo dei moderni e confortevoli ferry della flotta Grimaldi Lines, con un’età media inferiore ai 10 anni. Tra questi ci sono le due ammiraglie Cruise Roma e Cruise Barcelona, impiegate sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres-Barcellona e viceversa, e attualmente sottoposte ad un intervento di restyling e allungamento, con il duplice obiettivo di ridurne l’impatto ambientale e renderle ancora più accoglienti.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio