Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia i portuali querelano

Enrico Luciani

CIVITAVECCHIA – “Nella giornata del 24 aprile il nostro presidente, Enrico Luciani, ha presentato formale denuncia-querela per calunnia e diffamazione nei confronti dell’avvocato Caterina Cordella.” Comincia così la nota diramata dalla compagnia portuale locale, che prosegue poi in questi termini.

“Quest’ultima, infatti, in qualità di segretario generale del Comune di Civitavecchia, aveva accusato i soci-lavoratori della Compagnia Portuale Civitavecchia, compreso il presidente Luciani, di aver interrotto i lavori del Consiglio comunale dello scorso 27 luglio.

[hidepost]

Il nostro presidente ha quindi deciso di agire per le vie legali al fine di tutelare la propria persona nonché, in primo luogo, l’immagine e gli interessi della Compagnia Portuale e di tutti i lavoratori intervenuti quel giorno con l’unico fine di tutelare il proprio lavoro e la propria dignità. Il CdA, i soci e tutti i lavoratori della Cooperativa non possono che dare il proprio, pieno supporto al presidente Luciani e ricordare all’avvocato Cordella e a tutti coloro che ci vorrebbero servi accondiscendenti, che la Compagnia non si farà intimorire, che lotterà per la verità e che sarà sempre presente e vigile contro ogni tentativo di calpestare i diritti e la dignità dei lavoratori. Dispiace, infine, aver appreso dalla stampa locale che il sindaco uscente Cozzolino continui a mistificare la realtà. Un clima, questo, che non siamo più disposti a tollerare e ad accettare sommessamente e qualora si continuasse a perseverare in tali atteggiamenti saremo costretti, nuovamente, a far valere i nostri diritti e tutelare l’immagine della Compagnia Portuale Civitavecchia nelle sedi più opportune. Da 122 anni non un passo indietro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio