Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Convenzione di ALIS con Gruppo Grimaldi

NAPOLI – ALIS ha stipulato una convenzione sul trasporto passeggeri con Grimaldi Lines, Minoan Lines e Finnlines, grazie alla quale sarà più facile e conveniente raggiungere le località servite dalle compagnie armatoriali citate del Gruppo Grimaldi. In particolare, gli imprenditori, i dipendenti, i collaboratori ed i familiari delle aziende associate ad ALIS potranno usufruire di uno sconto del 20% sui collegamenti marittimi offerti da Grimaldi Lines, Minoan Lines e Finnlines nonché della possibilità di acquistare carnet per i collegamenti passeggeri ed auto da/per la Sardegna con le navi Grimaldi Lines.

[hidepost]

La partnership avviata da ALIS con il Gruppo Grimaldi ha un grosso impatto sulla mobilità dei passeggeri nel Mediterraneo (Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco) e nel Mar Baltico (Finlandia, Germania e Svezia), vista l’ampia rappresentatività dell’Associazione che conta oltre 1390 aziende di settore e più di 152.000 lavoratori dipendenti diretti e indiretti.

Il Gruppo Grimaldi, tra i soci fondatori di ALIS già nel 2016, che controlla una flotta di oltre 120 navi ed impiega circa 15.000 persone, è oggi una delle realtà imprenditoriali più importanti del nostro Paese anche in ottica internazionale: una multinazionale operante nella logistica, specializzata nelle operazioni di navi roll-on/roll-off, car carrier e traghetti. Nel settore passeggeri, il Gruppo opera con navi di ultima generazione, dotate di ogni confort e delle più recenti tecnologie per il rispetto e la tutela della sostenibilità ambientale.

Le informazioni in dettaglio con le condizioni dell’offerta saranno pubblicate sui rispettivi siti dei soggetti stipulanti, oltre ad essere sempre disponibile per gli associati ALIS il servizio di segreteria per ulteriori delucidazioni e di call center della Grimaldi Lines al numero 081496444 o all’indirizzo info@grimaldi.napoli.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora