Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Palermo maxi-bacino

Pasqualino Monti

PALERMO – “Era uno dei punti qualificanti del programma che come Autorità di Sistema Portuale avevamo lanciato solo un anno fa. Oggi, nel ringraziare il governo, i ministri, in primis il vice premier di Majo che aveva fatto suo questo impegno visitando il porto di Palermo il novembre scorso, i parlamentari tra cui in particolare l’onorevole Adriano Varrica, con il quale abbiamo tecnicamente costruito il percorso ed il direttore generale Coletta con tutto il suo staff, non possiamo che esprimere la nostra entusiastica soddisfazione per avere sbloccato una operazione che consentirà a Fincantieri di costruire a Palermo navi da crociera garantendo col suo cantiere un’occupazione che fra diretta e indotta porterà incrementi straordinari nel numero di occupati”.

[hidepost]

Lo ha dichiarato il presidente dell’AdSP della Sicilia Occidentale Pasqualino Monti dopo la conferma proprio da parte del vice premier del finanziamento di 75,5 milioni di euro per il bacino di carenaggio di Palermo; che, sulla base dell’intesa siglata fra Fincantieri e autorità di sistema portuale conferirà nuovamente e definitivamente centralità e ruolo al porto di Palermo e alla Sicilia nel suo complesso, all’interno del mercato mondiale delle costruzioni navali ad alta specializzazione.

“Dopo la svolta impressa proprio nel settore crocieristico per conquistare la fiducia delle grandi compagnie – ha sottolineato Monti – questa notizia segna una svolta storica per Palermo e l’affermazione di un ruolo trainante del porto per garantire lavoro e produttività all’intera economia siciliana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio