Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Raccontare il portoa misura di bambino

GENOVA – Anche quest’anno il Port Day, appuntamento dedicato ai più piccoli e organizzato in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, è ricco di eventi ed ha coinvolto i porti di Savona nei giorni venerdì 10 e sabato 11 maggio e prossimamente di Genova da domani 16 al 18 maggio.

In Vecchia Darsena a Savona e al Porto Antico a Genova “Il porto dei piccoli” Onlus ha organizzato laboratori, spettacoli teatrali dedicati alle scuole elementari e a tutti i bambini in generale, per scoprire il mondo del porto attraverso il gioco, il divertimento e le testimonianze di chi lo vive ogni giorno.

Sabato 11 a Savona è stato possibile visitare il bacino portuale con l’imbarcazione degli ormeggiatori e dei piloti del Porto, salire a bordo di un rimorchiatore, scoprire i nodi marinareschi con la Lega Navale e incontrare la Capitaneria di Porto.

[hidepost]

Nell’ambito del Port Day genovese domani giovedì 16 maggio sarà la giornata dedicata alla Capitaneria di Porto che darà la possibilità ai ragazzi di visitare le unità navali della Guardia Costiera, la Sala Operativa della sede di Genova e di partecipare ad una conferenza sulle immagini e le fonti di archivio per la storia di Genova sul mare.

Venerdì 17 alle ore 9 si terrà invece a Palazzo San Giorgio l’iniziativa “Il Porto incontra gli studenti” riservato alle scuole secondarie in collaborazione con Spediporto, Assagenti e Agenzia delle Dogane.

Sabato 18 maggio è prevista l’apertura straordinaria di Palazzo San Giorgio con tre visite guidate (con orario 10/11/12), realizzate grazie alla consueta collaborazione con la delegazione Fai di Genova e l’apertura straordinaria del Genoa Port Center (visita prevista per ore 11).

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio