Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche al Gruppo Tarros il premioFedeltà Assafrica Mediterraneo

Nella foto: G. Bandini (Tarros Spa) con G. Ottati (presidente Assafrica Mediterraneo).

ROMA – Si è svolta recentemente a Roma, nella prestigiosa sede di Confindustria, la Decima Edizione del Networking Day dei soci di Confindustria Assafrica Mediterraneo, il settore di Confindustria cui aderiscono aziende che svolgono attività di export, import, produzione e servizi nel continente africano e nella macroregione Mediterraneo/Medio Oriente.

L’incontro è stata un’occasione per favorire la conoscenza reciproca, scambiare esperienze ed opinioni e creare sinergie tra le Imprese associate, tra le quali figurano molti nomi di spicco dell’economia italiana. Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, past president di Assafrica, non potendo essere presente, è intervenuto con un videomessaggio sottolineando l’importanza dell’attività di Assafrica, ormai modello di riferimento anche per altre Associazioni di Impresa.

[hidepost]

I lavori si sono chiusi con l’assegnazione del “Premio di Fedeltà” ad un gruppo di Aziende, tra le quali appunto il Gruppo Tarros, Leonardo, Salini Impregilo, Telecom, Intesa San Paolo, Prodit, Banca MPS ed altre, tutte attivamente impegnate in Assafrica.

A proposito del Gruppo Tarros: Con origini nel lontano 1828, il Gruppo Tarros offre servizi di trasporto “Door to Door” su misura del Cliente, coordinando un network logistico integrato e complesso, gestito con le migliori tecnologie disponibili.

Tarros è oggi un Gruppo leader nel trasporto e nella logistica integrata delle merci, ed impiegando direttamente oltre 600 persone ha una presenza diffusa in tutto il Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio