Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rosehearty vince il Voyager’s Award

VIAREGGIO – Progettato e costruito da Perini Navi in collaborazione con il designer Ron Holland, il ketch di 56 metri Rosehearty si è aggiudicato il premio “Voyager’s Award” ai Boat International World Superyacht Awards 2019. La serata di gala della 14esima edizione dei Boat International World Superyacht Awards, si è tenuta a Londra alla presenza di armatori, designer e dei principali player del mondo dei superyacht.

[hidepost]

Rosehearty ha conquistato il prestigioso premio grazie al viaggio che ha portato il ketch a navigare per oltre 24.000 miglia marine, dai Caraibi al Sud Pacifico fino all’Antartide, dove armatori, ospiti ed equipaggio hanno potuto godere di incredibili spettacoli della natura.

Passando dallo stretto di Panama, Rosehearty ha raggiunto le isole Galapagos, per poi proseguire fino alle Cook Islands e dirigersi a Tahiti, dove ha trascorso oltre 2 mesi. Passando per l’isola di Pasqua ed il Cile, il ketch ha navigato lungo la Patagonia e la terra del Fuoco, per poi dirigersi in Antartide, dove ha raggiunto il Circolo Polare a fine gennaio 2019.

“Il viaggio di Rosehearty simboleggia perfettamente lo spirito di Perini Navi: navigare per i mari del mondo in assoluto comfort e sicurezza” – ha commentato Lamberto Tacoli, presidente e amministratore Delegato di Perini Navi. “Siamo orgogliosi di progettare e costruire barche in grado di regalare ai nostri armatori, che ringrazio, le emozioni uniche di un viaggio intorno al mondo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio