Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Jova Beach Party: è a Olbia la festa

MILANO – È qui la festa? Trattandosi di Jovanotti, mai domanda è stata più adatta a raccontare questa storia. Perché il “Jova Beach Party” è l’evento musicale dell’estate. Non un semplice concerto, ma una giornata intera di appuntamenti, divertimento, giochi, spettacoli. Una vera e propria festa che culminerà nei concerti di Jovanotti nelle più belle e prestigiose località di mare e di vacanza di tutta Italia.

E, ovviamente, Moby e Tirrenia – le compagnie che – come dice una loro nota – sono sinonimo di vacanza e di festa che inizia già a bordo – non potevano mancare al “Jova Beach Party”.

[hidepost]

Il tour estivo di Lorenzo, infatti, sbarca a Olbia il prossimo 23 luglio per un evento che si preannuncia indimenticabile ed è uno degli appuntamenti più attesi e importanti di tutta l’estate 2019 in Sardegna.

Su www.moby.it è già possibile acquistare lo speciale biglietto “traghetto + concerto” ed iniziare la grande giornata di festa già dall’imbarco per il viaggio verso la Sardegna.

Le istruzioni per l’uso sono semplicissime: sul sito ufficiale di Moby e Tirrenia basta prenotare il viaggio per la Sardegna con partenza entro il 22 luglio e acquistare contestualmente il ticket per il “Jova Beach Party” di Olbia. L’opzione è valida sulle rotte per la Sardegna su prenotazioni di sola andata o di andata e ritorno e, al momento dell’acquisto del biglietto della nave, si riceverà una carta d’imbarco che conterrà i codici da presentare il giorno del concerto alle biglietterie ufficiali del “Jova Beach Party” di Olbia per ritirare i propri biglietti prenotati.

«Siamo entusiasti di dare il benvenuto a questo grande evento, non solo per la visibilità mediatica che restituirà alla città e per il grande piacere di ospitare ad Olbia un artista della caratura di Lorenzo Cherubini – afferma il sindaco Settimo Nizzi -. Il tour sposa la causa dell’ambiente e Jovanotti è un grande esempio da seguire, in grado di influenzare positivamente il pubblico».

«Il lavoro che l’amministrazione comunale sta svolgendo per rendere Olbia una città sempre più importante, a dimensione europea e appetibile dal punto di vista turistico si traduce anche in questa manifestazione che non vediamo l’ora di accogliere nella nostra città» conclude l’assessore al turismo Marco Balata.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio