Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Stella riconfermata nel consiglio generale Fiere

Marina Stella

ROMA – Nell’assemblea del Comitato Fiere Industria, l’associazione di Confindustria che rappresenta gli Organizzatori fieristici che operano nell’ambito dell’Industria fieristica italiana è stato deliberato il rinnovo del consiglio generale per il mandato 2019 – 2022. Il direttore generale di UCINA Confindustria Nautica, Marina Stella è stata riconfermata nel Consiglio di cui fanno parte Giovanna Ceolini (ANCI Servizi srl), Enrico Zannini (Bologna Fiere spa), Alfredo Mariotti (CEU spa), Emilio Mussini (EDI.CER.spa), Alfredo Mariotti (EFIM spa), Ivano Vacondio (Federalimentare Servizi srl), Marco Sabetta (Federlegno Arredo Eventi srl), Francesco Gili (Mido srl), Massimiliano Pierini (Reed Exhibitions Italia srl), Ivo Nardella (Senaf srl), Flavio Innocenzi (Veronafiere spa).

[hidepost]

“Siamo orgogliosi del rinnovo dell’incarico che dà continuità all’attività svolta dal Comitato anche attraverso la riorganizzazione del suo ruolo quale socio aggregato di Confindustria – ha dichiarato Marina Stella. Il CFI rappresenta un interlocutore essenziale per il supporto delle manifestazioni fieristiche legate ai settori industriali – come il Salone Nautico organizzato da 59 anni a Genova dall’Associazione di categoria -, che rappresentano uno strumento primario per lo sviluppo del business e dei processi di internazionalizzazione, in particolare delle PMI. Il Comitato è attivo inoltre sulle tematiche di impatto per l’industria fieristica come la difesa della proprietà industriale durante le manifestazioni internazionali e l’adozione di un codice di condotta del settore per l’applicazione della normativa europea della privacy”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio