Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Lighea” ha vinto il trofeo Telethon

Nelle foto: L’equipaggio del “Lighea” vincitore del trofeo Telethon.

LIVORNO – È la barca-scuola dei corsi per diversamente abili dell’Assonautica di Livorno ed ha vinto meritatamente, nei giorni scorsi, il trofeto Telethon, regata costiera di grande appeal organizzata come ogni anno dal Circolo Nautico Livorno.

La barca è il “Lighea”, monotipo di circa 9 metri acquistata dall’Assonautica quasi come rottame e rimesso pazientemente a nuovo grazie all’impegno dell’istruttore capo dell’Assonautica Beppe Fissore, con il determinante contributo del tutto gratuito degli specialisti del cantiere navale Benetti, settore Lusben Craft.

[hidepost]

Il “Lighea” effettua uscite in mare con due-quattro diversamente abili e gli istruttori Beppe Fissore o Nedo Finocchio, quasi sempre coadiuvati da Edoardo Di Batte, un altro volontario sempre impegnato nella scuola di vela. L’imbarcazione ha partecipato anche alle ultime edizioni della settimana velica internazionale “Città di Livorno e Accademia Navale”, sempre con alcuni giovani portatori di handicap. E la scuola sta confermandosi un importante supporto sociale per molti ragazzi, provenienti da ogni parte della Toscana, che – quasi sempre vittime di incidenti automobilistici o motociclistici – trovano nella vela una motivazione in più per essere vivi. Nell’esempio di Igor Macera, uno dei primi portatori di handicap che ha frequentato la scuola, ed oggi è diventato anche un esperto di volo a vela tra i più bravi in Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio